Video sulla nostra visita alla “Casa di Anita”, il centro di recupero per ragazze disagiate, durante il viaggio a Nairobi nel 2005.
— Durata: 4:09 —
Video sulla nostra visita nella baraccopoli di “Korogocho” e alla comunità di “Saint John” dove opera il padre missionario comboniano Daniele Moschetti, che abbiamo incontrato (viaggio a Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 2:01 —
Toccante spaccato sulla vita nella baraccopoli di “Kibera” a Nairobi in Kenya dove abbiamo visitato anche alcune scuole elementari molto povere e rudimentali (viaggio a Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 1:55 —
Altro toccante spaccato sulla vita nella difficilissima baraccopoli di “Kibera” dove abbiamo incontrato alcuni “Street Children ” (ragazzi di strada) a cui i volontari locali hanno portato del cibo (viaggio a Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 3:21 —
Video sulla nostra visita al centro di “Kivuli”. Il centro di recupero per bambini di strada, in cui il sacerdote missionario padre Renato “Kizito” Sesana opera principalmente (viaggio a Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 5:53 —
Video sulla struttura di “Shalom House ” in cui noi abbiamo alloggiato durante la permanenza a Nairobi. Fondata da padre Renato “Kizito” Sesana, Shalom House è una casa nata al servizio di coloro che intendono incontrare, conoscere e studiare le realtà africane (Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 2:33 —
Video sulla nostra visita a “Tone La Maji” (la goccia d’acqua), una casa costruita nel 2004 con i soldi raccolti dall’associazione La Goccia, per accogliere circa 60 bambini di strada dalla baraccopoli di Kibera (Nairobi – luglio 2005).
— Durata: 5:14 —